Imbutitura e stampa a freddo
I corpi metallici sottoposti a forze esterne subiscono una alterazione della configurazione geometrica iniziale e quindi si deformano.
Quando le forze superano il limite tipico del materiale, la deformazione diviene permanente o plastica, ovvero il corpo non ritorna alla configurazione iniziale.
Quando il pezzo non subisce un preriscaldamento, ma viene deformato a temperatura ambiente, la deformazione è detta “a freddo”.
La tranciatura non rientra propriamente tra le operazioni di deformazione, ma viene tradizionalmente associata a queste in quanto le due tipologie di lavorazione utilizzano oli con caratteristiche paragonabili tra loro.
Tranciare significa produrre pezzi in lamiere di forma e dimensioni prestabilite.
L’evoluzione delle tecniche, delle attrezzature, dei lubrificanti Alax Italia ha consentito di ottenere, a freddo, pezzi di dimensioni sempre maggiori, con geometrie più complesse e tolleranze precise.
PRODOTTO | DESCRIZIONE | SCHEDA |
---|---|---|
COMPLEX EM PLUSemulsionabile EP plus |
E’ un prodotto emulsionabile di qualita’ EP superiore, da utilizzarsi puro o nelle varie diluizioni, per
lavorazioni di imbotitura e/o stampaggio e tranciatura su acciai, materiali ferrosi e leghe.
|
Accedi |
FORMAT_100minerale |
E’ un prodotto formulato con basi paraffinate al solvente, dotato di ottime caratteristiche EP,
antiossidanti ed untuosanti.
|
Accedi |
FORMAT_150minerale |
Nelle operazioni di deformazione plastica dei metalli occorrono olii particolarmente
formulati per resistere a sollecitazioni meccaniche e per non svolgere azione aggressiva
nei confronti dei materiali lavorati.
|
Accedi |
FORMAT_A_MEDIUMminerale |
Per tutte le operazioni di deformazione plastica dei metalli occorrono olii particolarmente formulati.
FORMAT A-MEDIUM e’ stato studiato per resistere ai carichi e per non svolgere azione
aggressiva nei confronti dei materiali lavorati
|
Accedi |
FORMAT_C_FLUIDminerale |
Per tutte le operazioni di deformazione plastica dei metalli occorrono olii particolarmente formulati.
FORMAT C-FLUID e’ stato studiato per resistere ai carichi e per non svolgere azione aggressiva
nei confronti dei materiali lavorati.
|
Accedi |
DM-71minerale attivo |
Il DM–71 formulato per ricalco a freddo, ricalcatura progressiva e formatura a freddo di
dadi.Grazie alle sue proprietà aumenta la vita utile delle matrici e degli utensili.Idoneo per operazioni manuali di maschiatura e filettatura.
Viscosità 40 C° 80 cst.
|
Accedi |
TOMACOL_minerale cloro inattivo |
TOMACOL lubrificante composito, ad alto contenuto di additivi sintetici, studiato per operazioni di imbutitura, stampaggio, trafilatura, filettatura e maschiatura su acciai,ottone bronzo e tutti i materiali sensibili allo zolfo.
Viscosità 40 C° 70 cst.
|
Accedi |
TIFEOsintetico evaporabile |
Liquido a bassa viscosita’ per tutte le operazioni di deformazione e lavorazione di metalli che per
esigenze post-lavorazione non devono lasciare untuosita’ sui pezzi lavorati.
|
Accedi |